FASE
ANALITICA
1_DEFINIZIONE DEL GESTO TECNICO.
2_SPIEGAZIONE DEL GESTO TECNICO.
3_APPLICAZIONE DEL GESTO TECNICO TRAMITE DIMOSTRAZIONI PRATICHE.
4_CORREZIONI DELL’ESERCIZIO VOLTE A MIGLIORARE IL GESTO STESSO.
5_SCOMPOSIZIONE, ANCORAGGIO E CONSOLIDAMENTO DEI GESTI.
6_RIPETIZIONE DEL GESTO TECNICO.
7_POTENZIAMENTO DEL GESTO TECNICO.
FOCUS
ON
TRATTAMENTO PALLA
SENSIBILITÀ, COORDINAZIONE, BILATERALITÀ, FINTE DI CORPO.
RICEZIONE
STOP DI OGNI TIPOLOGIA CON I PIEDI (INTERNO – ESTERNO – COLLO – TACCO) COSCE, PETTO, SPALLA, TESTA.
TRASMISSIONI
RADENTE E IN ARIA (PIATTO, COLLO, ESTERNO,DROP,LANCIO).
CONCLUSIONI
CALCIO E CONCLUSIONI IN PORTA DI TUTTE LE TIPOLOGIE E IN OGNI MODALITÀ.
FASE
SITUAZIONALE
1_SIMULAZIONE IN CAMPO DELL’APPLICAZIONE DEL GESTO IN CONTESTO DI SQUADRA.
2_SUPPORTO DURANTE TUTTA LA FASE DI ALLENAMENTO.
FOCUS
ON
ESERCITAZIONI TECNICO TATTICHE A PIÙ GIOCATORI
VOLTE A PERFEZIONARE IL GESTO TECNICO E A PORTARLO DALLA FASE ANALITICA A QUELLA SITUAZIONALE, A CONCRETO SUPPORTO DEL LAVORO DELL’ALLENATORE.
- ATTACCO ALLA DIFESA
- POSSESSO PALLA
- SUPERIORITÀ NUMERICA
- INFERIORITÀ NUMERICA
- ECC…
OBIETTIVI
- CONOSCENZA GLOBALE DEI GESTI.
- AUMENTO PROGRESSIVO DELLA VELOCITÀ DELL’ESERCIZIO.
- AUMENTO DELLA PADRONANZA TECNICA E TATTICA NELLE VARIE SITUAZIONI DI GIOCO.
- CAPACITÀ DI ASSOCIARE PIÙ GESTI NELLA STESSA AZIONE DI GIOCO.
- PULIZIA E CONSOLIDAMENTO TECNICO.
- STIMOLAZIONE DELLA “FANTASIA TECNICA” COME RIMEDIO A SITUAZIONI DI GIOCO.
- MIGLIORARE L’INTELLIGENZA TATTICA E DI POSIZIONAMENTO.